Il 26 novembre 2014 a Parigi l’UNESCO ha dichiarato la “Pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello, tipica dell’isola di Pantelleria”, patrimonio immateriale dell’umanitร . Il riconoscimento รจ stato approvato all’unanimitร da tutti gli Stati parte dell’UNESCO. e si tratta della prima pratica agricola al mondo ad avere ottenuto questo prestigioso riconoscimento.
Tale riconoscimento ha premiato i sacrifici eroici del popolo pantesco che sfida condizioni ambientali estreme, legate alla costante presenza dei venti e alla scarsa piovositร , compensata da una forte umiditร . Grazie alla dedizione dell’uomo si ottengono frutti straordinari, unici. Nel susseguirsi delle generazioni, รจ stato possibile perfezionare pratiche di resistenza alla fatica, di cura delle piante, di adeguamento alla varietร del suolo, che sono la forza della cultura rurale pantesca. Lo stesso vitigno coltivato in Sicilia o in altre parti dell’italia produce uva ben diversa sia per sapore che per consistenza, il tutto dovuto alla combinazione “terra, sole, mare, condizione climatiche e ambientali”. Nella stessa isola il prodotto รจ diverso da contrada a contrada e da appezzamento ad appezzamento di terreno. Le uve qui assumono delle connotazioni uniche grazie agli sbalzi termici tra il giorno e la notte, grazie al suolo e la magnifica luce che pervade ogni cosa
Popoli diversi ma uguale scelta di vita: agricoltori e non marinai
Gli uomini che nei millenni sono sopraggiunti su questโisola al centro del Mediterraneo nel Canale di Sicilia, Sesioti, Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini e Arabi, Spagnoli sono tutti diventati agricoltori, sviluppando tecniche agronomiche particolari ed uniche per preservare le coltivazioni e consentire la loro stessa sopravvivenza. La vite la cui presenza sullโisola รจ millenaria fu introdotta dagli Arabi ma non per produrre vino ma per lโappassimento e come uva da tavola.
Coltivazione della vite ad alberello
La vite, nella forma dell’alberello pantesco, viene coltivata in conche profonde circa 20 cm, utili per accumulare l’acqua piovana e proteggere i grappoli dal vento. La tecnica di coltivazione, introdotta dai fenici, รจ particolarmente articolata e prevede esclusivamente l’intervento della mano dell’uomo, fino alla vendemmia che comincia a fine di luglio. Le uve zibibbo, ricavate da questi vigneti, rappresentano la materia prima per la vinificazione del pregiato Passito di Pantelleria.
Ulivi striscianti grandi come una casa
Gli ulivi a Pantelleria vengono coltivati in un modo unico al mondo, sono striscianti cioรจ le branche toccano il suolo per sfuggire al vento che soffia sempre a Pantelleria e grandi come una casa. Questo vuol dire che le olive non possono essere raccolte neppure con le reti ma una ad una!
La varietร di olive sono la Biancolilla, che si presta a essere allevata in questo modo, la vecchissima Giarraffa presente dal periodo arabo e poi nellโottocento innestata soprattutto a Biancolilla, la Nocellara, famosa come oliva da mensa ma che garantisce un olio straordinario e, soprattutto, olivastro i cui frutti sono piccolissimi. La miscela garantisce stabilitร allโolio.
Cosรฌ come l’alberello della vite, l’albero di ulivo viene fatto crescere basso per impedire al vento di distruggere la fronda. Per far ciรฒ vengono “impiccate” le pietre ai rami, in altre parole i contadini legano i rami a pietre che spingono i rami verso il basso, obbligandole ad allargarsi in modo strisciante sul terreno.
I capperi di Pantelleria
Una testimonianza di agricoltura difficile ed eroica, insieme alla coltura della vite ad alberello, รจ quella dei Capperi di Pantelleria. Conosciuto sin dallโantichitร , ne parlano infatti giร autori come Dioscoride e Plinio, nellโisola vulcanica al centro del mediterraneo il cappero ha trovato il suo habitat ideale.
La pianta di Cappero รจ un alberello che, dalla primavera allโautunno, produce i capperi lungo i propri rami che possono raggiungere anche i due metri di lunghezza. Per questo, nei cappereti, terreni dove si coltivano i capperi, le piante sono disposte ad una certa distanza lโuna dallโaltra. Da Maggio a Settembre si raccolgono i boccioli del cappero che opportunatamente trattati con sale marino arrivano nelle nostre tavole
Sia il Ministero Italiano delle Risorse Alimentari con decreto 2 Dicembre 1993, sia lโUnione Europea con reg.CE N.1107/96, hanno riconosciuto la superiore qualitร del cappero di Pantelleria con la I.G.P